Emergenza a Milano, esplosione causata dalle merci pericolose?

Cos’è successo:

Nel pomeriggio dell’11 maggio 2023 un furgone, in una via del centro di Milano, ha dapprima preso fuoco e successivamente si sono viste ed udite forti esplosioni. Sono stati coinvolte anche alcune abitazioni e strutture adiacenti oltre che diversi veicoli in sosta. Fortunatamente ed incredibilmente, non ci sono stati feriti gravi ne morti.

Le cause dell’incendio:

Le cause dell’incendio sono ancora tutte da chiarire, dalle prime informazioni si è appreso che le fiamme siano partite dal vano motore del furgone. Quasi sicuramente un problema di tipo tecnico, un cortocircuito, una perdita di carburante da un tubo difettoso o qualsiasi altro problema che possa aver generato calore e quindi le fiamme.

Le cause dell’esplosione a Milano:

La risposta al titolo dell’articolo è una sola, si. L’esplosione è stata causata dalle merci pericolose caricate a bordo del furgone in fiamme.  Il furgone difatti stava trasportando bombole contenenti ossigeno sotto pressione, le classiche bombole che possiamo trovare in farmacia, case di riposo o ospedali. L’ossigeno trasportato sottopressione è una merce pericolosa , UN1072  classe 2.2 (5.1). Nelle condizioni normali di trasporto l’ossigeno in bombole non rappresenta un grande rischio ma i problemi possono sorgere nel momento in cui le bombole sono esposte a forte calore, in questo caso la pressione interna aumenta enormemente fino a causare la rottura della bombola stessa e quindi l’esplosione. Inoltre, l’ossigeno, fuoriuscito molto violentemente, pur non essendo infiammabile, ha contribuito enormemente all’esplosione ed al successivo prosieguo delle fiamme a causa della sua natura comburente. Questo incidente ci ricorda quanto sia sempre più delicato il trasporto di merci pericolose.